
La notte di San Giovanni
“Iperico, Iperico Considero fortunato chi ti possieda Ti raccolgo con la mano destra, Ti conservo con la sinistra; Chiunque ti trovi nelle pieghe dei cuccioli di animali Non desidererà mai altro” La festa di san Giovanni Battista, o notte di san Giovanni Battista, è una festa del cristianesimo, di origine pagana (Lithia) celebrata il 24 […]
Leggi tutto
Lithia
Solstizio d’estate – Litha – Casmaran, il trionfo della luce. Intorno al 21 giugno il sole celebra il suo trionfo, in quello che è il giorno più lungo dell’anno, ma che allo stesso tempo, rappresenta l’inizio del suo declino. Infatti, dopo il Solstizio d’Estate, le giornate iniziano lentamente ma inesorabilmente ad accorciarsi fino al solstizio […]
Leggi tutto
GIUGNO
Giugno è il 6° mese dell’anno nel Calendario Gregoriano e fin dai tempi dei romani è visto come il mese della rinascita, della fertilità e della luce. Comprensivo di 30 giorni, per tutti segna il passaggio dalla primavera alla stagione estiva, che tradizionalmente viene fissato il 21, giorno del solstizio d’estate. In questa data si […]
Leggi tutto